Numerosi sono gli incendi scoppiati in questi ultimi giorni da nord a sud Italia. Alcuni roghi si sono sviluppati a causa del forte caldo, ma in altri casi l'incendio è stato di origine dolosa.
Frenetica l'attività dei vigili del fuoco, in alcuni casi si registrano anche delle vittime. Un pensionato di 87 anni è morto a causa di un vasto incendio a Tarsogno, comune di Borgotaro sull'appennino parmense. L'incendio che l'ha ucciso ha distrutto buona parte di un bosco nelle montagne di Parma. Una seconda vittima, un anziano di 88 anni, è deceduto a Loiano, sull'appennino bolognese. Sembra che l'anziano stesse bruciando della sterpaglia quando le fiamme lo hanno avvolto. Le fiamme hanno distrutto il bosco circostante.
Un piromane di 65 anni, L.P.V. ha tentato di incendiare la boscaglia nelle vicinanze di Tivoli, oggi 8 agosto 2012, nei pressi del chilometro 45 della Via Tiburtina ma è stato arrestato dalla polizia. Dopo aver appiccato il fuoco, il sessantacinquenne ha tentato di scappare ma è stato individuato e bloccato dagli agenti che negli ultimi giorni stanno intensificando i servizi di controllo per tentare di bloccare sul nascere incendi dolosi che al momento hanno distrutto ampi tratti di boscaglia anche nei dintorni di Tivoli.
Treni nel caos nel nord-est, sulla tratta Padova-Bologna. La circolazione ferroviaria è stata interrotta per un paio di ore nel pomeriggio di oggi mercoledì 8 agosto a causa di un incendio tra Boara Pisani e Monselice.
Un piromane di 65 anni, L.P.V. ha tentato di incendiare la boscaglia nelle vicinanze di Tivoli, oggi 8 agosto 2012, nei pressi del chilometro 45 della Via Tiburtina ma è stato arrestato dalla polizia. Dopo aver appiccato il fuoco, il sessantacinquenne ha tentato di scappare ma è stato individuato e bloccato dagli agenti che negli ultimi giorni stanno intensificando i servizi di controllo per tentare di bloccare sul nascere incendi dolosi che al momento hanno distrutto ampi tratti di boscaglia anche nei dintorni di Tivoli.
Treni nel caos nel nord-est, sulla tratta Padova-Bologna. La circolazione ferroviaria è stata interrotta per un paio di ore nel pomeriggio di oggi mercoledì 8 agosto a causa di un incendio tra Boara Pisani e Monselice.
I rallentamenti sono stati causati da una serie di incendi di sterpaglie tra Boara Pisani e Monselice. I treni hanno subito ritardi superiori ai trenta minuti. Dalle ore 19.30 in poi la linea è stata interrotta per permettere ai vigili del fuoco di Padova e di Rovigo di intervenire per spegnere il fuoco. Tre Eurostar sono stati deviati sulla direttrice di Verona, facendo aumentare il tragitto di un'ora.
Sabrina
Nessun commento:
Posta un commento